Il pensiero critico, positivo, non condizionato, è determinante per vivere con gioia e vera Libertà – Buona Vita
Cos’è lo Zen? È sia qualcosa che siamo – la nostra vera natura che si esprime momento per momento – e qualcosa che facciamo – una pratica disciplinata attraverso la quale possiamo realizzare la gioia di essere. Non è un sistema di…
Lo Zen, cinese Chan, coreano Sŏn, anche scritto Seon, vietnamita Thien, è un’importante scuola di buddismo dell’Asia orientale che costituisce la forma monastica principale del buddismo Mahayana in Cina, in Corea e Vietnam e rappresenta circa il 20% dei templi…
È molto importante imparare ad osservare le nostre emozioni negative. Un’emozione negativa comune è la rabbia, una formazione complessa che è al centro delle lotte di tante persone con il peso, le relazioni e la vita in generale. Identificare la presenza e…
Fintanto che l’intelletto cosciente si sforzerà freneticamente di imprigionare il mondo nella sua rete di astrazioni e insisterà nel voler incatenare la vita e adattarla alle proprie rigide categorie, lo spirito del taoismo rimarrà incomprensibile; e l’intelletto si logorerà. LA…
Gli studenti di Zen stanno coi loro maestri almeno dieci anni prima di presumere di poter insegnare a loro volta. Nan-in ricevette la visita di Tenno, che dopo aver fatto il consueto tirocinio era diventato insegnante. Era un giorno piovoso,…
3–4 Mi hanno insultato, maltrattato, mi hanno offeso, derubato
Dhammapada: vv. 3 – 4Versi Gemelli 3 “Mi hanno insultato, maltrattato,mi hanno offeso, derubato”:impigliati in tali pensieriravviviamo il fuoco dell’odio. 4 Se ci liberiamo del tuttoda pensieri che insinuano:“Mi hanno insultato, maltrattato,mi hanno offeso, derubato”,l’odio è spento.
Meditazione Metta benevolenza” o “gentilezza”
Ho scelto questo video sulla meditazione della Gentilezza Amorevole, che trovo estremamente rilassante e di possibile supporto ad un successivo sviluppo di consapevolezza. MEDITAZIONE METTA La pratica della meditazione Metta è un bellissimo supporto per altre pratiche di consapevolezza. Si…
Addestramento al pensiero Mahayana – Trasformare le circostanze avverse nel sentiero del risveglio: una pratica ideale per i nostri tempi.
Di recente ho letto la storia buddista del Saggio Devala, che veniva maledetto da sette Bramhan, “ma più lo maledicevano, più bello, bello e stimolante diventava …” Questo mi ha ricordato la pratica dell’addestramento al pensiero buddista tibetano, chiamata cambiare le circostanze…
Quando osservi i processi del tuo pensiero puoi tranquillamente vedere come esso gestisce la tua vita. Solo nei momenti di pausa tra tutti i tuoi pensieri, puoi verificare un iniziale risveglio della tua mente. Viviamo nel periodo dell’abbondanza di informazioni, e questo…