Un estratto-video estremamente interessante da un discorso di Paramahansa Yogananda proveniente dalla rivista trimestrale SRF Magazine dell’anno 2008, dal titolo “Il valore di dire di no”.
Theravada (pali: “Via degli anziani”), o Sthaviravada (sanscrito), emerse come una delle scuole hinayana (sanscrito: “veicolo minore”), tradizionalmente numerate in 18, del buddismo primitivo. I Theravadin fanno risalire il loro lignaggio alla scuola Sthaviravada, una delle due scuole principali (la…
“Buddha” significa “colui che è sveglio”. Il Buddha che visse 2.600 anni fa non era un dio. Era una persona normale, di nome Siddhartha Gautama, le cui profonde intuizioni hanno ispirato il mondo. Chi era Buddha? Buddha non è un nome, ma…
Quando diventi uno specchio senza pensieri, tutte le distinzioni scompaiono dal mondo.Allora la rosa, l’uccello, la terra, il cielo, il mare, la sabbia e il sole sono tutti un’unica cosa, un’unica energia. OSHO
Ogni tradizione mistica ha uno o più modi per trasformare l’energia emotiva in attenzione. Il metodo più comune è la devozione, che gioca un ruolo centrale in tradizioni diverse come cristianesimo, induismo, islam, buddismo della terra pura e buddismo vajrayana.…
Nuovo al buddismo o alla meditazione? Allora probabilmente avrai molte domande – e qui troverai risposte utili. Cosa credono i buddisti? I buddisti hanno molte credenze e pratiche differenti, ma ci sono alcuni principi condivisi; queste sono le scoperte fondamentali fatte dal…
I 10 ladri della tua energia secondo il pensiero del Dalai Lama
Le persone tossiche Lascia andare le persone che vengono solo per condividere lamentele, problemi , storie disastrose , paura e giudizio degli altri . Se qualcuno cerca un secchio per gettare la tua spazzatura , cerca di non essere nei…
Gli insegnamenti del Buddha sono comunemente presentati in tre fasi, o livelli progressivi di istruzione. Ogni fase sviluppa un aspetto della piena realizzazione del nostro potenziale come esseri umani, e ogni fase ha il proprio approccio per farci superare la…
Tratto Da No Mud, No Lotus: The Art of Transforming Suffering, di Thich Nhat Hanh. “L’essenza della nostra pratica può essere descritta come trasformare la sofferenza in felicità”, dice Thich Nhat Hanh. Qui, offre cinque pratiche per nutrire la nostra felicità…
Un piccolo progresso è sempre meglio di nessun progresso. Rimani positivo e persevera, non darti mai per vinto. Max Malacarne